Per dar vita alle sue poesie Marinella Cossu attinge anche dalla natura, da meravigliosi paesaggi ed incantevoli scenari. I luoghi che ad oggi le sono più cari, soprattutto incontro d’anime e fonte di maggiore ispirazione sono l’Orto Botanico di Padova, Venezia e il Caffè San Marco di Trieste. La natura e i profumi dell’orto botanico in cui è possibile ammirare la palma di Goethe, l’amore e l’arte che pervade Venezia sono per Marinella Cossu linfa vitale per la creazione delle sue poesie. Per lei il Caffè San Marco è il luogo per eccellenza della scrittura e della poesia letta.
L’Orto Botanico di Padova
“Come Goethe nei propri studi
introdurrei la fragranza
delle rose
nient’altro che vive,
vive e nient’altro fino alla fine.”
“Come Goethe” da Segreti
Venezia
“Venezia è più cara
d’ogni cosa lal mondo.
E si trova a casa,
alla sorgente di tutto ciò
di cui fiorirà il secolo.”
“A casa” da Segreti
Caffè San Marco Trieste
“Là siedo io in vari pomeriggi…
pace e quieti giorni
paiono qui senza ambagi…”
“Caffè San Marco” da Celesti geometrie